top of page

<  1   2   3   4   5   >

VOCABOLARIO

DOMESTICO

FERRARESE-ITALIANO

Il termine “dialetto” rispecchiava il «linguaggio che adopera la madre, il babbo e voi stessi quando parlate e quello che ado... continua

Carlo Azzi

Claudio Savonuzzi

FERRARA 

Amore nascosto e inappagato

Sono raccolti in queste pagine i testi propriamente ‘ferraresi’ del libro di Claudio Savonuzzi “Le dune di Cer­via” pubblicato nel 1964. Sono pagine dove la realtà di Ferrara e dei suoi luo­ghi (si vedano le immagini) ... continua

Giorgio Bassani

UNA CITTÀ 

DI PIANURA

L’opera narrativa di Giorgio Bassani (1916-2000) è interamente confluita ne Il romanzo di Ferrara (Mondadori 1980), la raccolta definitiva di tutte le sue poesie è In rima e senza... continua

Alessandro Roveri

LETTERE ANTIFASCISTE

DI SILVANO BALBONI

con testi inediti di GIORGIO BASSANI

Questo studio apre la strada ad altre ricerche, riguardanti Silvano... continua

Graziano Gruppioni

I SAPORI DELLA CUCINA FERRARESE

Il testo è ricco di ricette gastronomiche ferraresi. Un volume alquanto istruttivo, che illustra la variegata arte culinaria ferrarese. Il volume si apre con l’edizione del piccolo quaderno intitolata “Arte culinaria”;... continua

Carlo Bassi 

BREVE (ma veridica)

STORIA DI FERRARA

Scrivere una storia di Ferrara oggi significa fare i conti con il proprio passato, attraverso lo studio e la ricerca, istituire un terreno di confronto culturale ed offrire un valore aggiunto alla competizione;... continua

bottom of page